L’autodromo Enzo e Dino Ferrari, comunemente noto come autodromo di Imola, è un circuito automobilistico situato nel comune di Imola. L’autodromo è intitolato a Enzo Ferrari, fondatore dell’omonima casa automobilistica, e al figlio Dino. Prima della morte di Enzo Ferrari, avvenuta nel 1988, era chiamato “Autodromo Dino Ferrari”.

Ha ospitato il Gran Premio d’Italia di Formula 1 nel 1980 e tutte le ventisei edizioni del Gran Premio di San Marino di Formula 1 (dal 1981 al 2006). Per quanto riguarda il Motomondiale, tutte le quattro edizioni del Gran Premio Città di Imola (dal 1996 al 1999), sette edizioni del Gran Premio motociclistico d’Italia (1969, 1972, 1974, 1975, 1977, 1979 e 1988) e due edizioni del Gran Premio di San Marino del Motomondiale (nel 1981 e nel 1983). Attualmente ospita il Gran Premio d’Italia di Superbike, oltre a molte altre corse motociclistiche e automobilistiche di caratura mondiale.

È uno dei pochi tracciati in cui si corre in senso antiorario.

Dal 30 giugno 2013 l’autodromo ospita il Museo “Checco Costa”; nell’esposizione sono raccolti documenti, immagini e mezzi che raccontano la storia dell’autodromo.

Lunghezza
4.909 m
Curve
21
Rettilineo
768 m
Luogo
Bologna
Difficoltà circuito